UIL SCUOLA TOSCANA
Tutte le notizie aggiornate
28 Agosto 2025

NASpI per docenti precari e personale ATA: come fare domanda già da ora

denaro

Hai il contratto in scadenza il 31 agosto? Non aspettare il giorno dopo per attivare la NASpI. Con BonusX puoi iniziare la richiesta già da oggi e ricevere assistenza da un operatore specializzato, tutto online.


Cos’è la NASpI e chi ne ha diritto


La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è l’indennità mensile di disoccupazione dell’INPS. Serve a garantire un reddito a chi ha perso il lavoro in modo involontario, come nel caso della scadenzadiuncontrattoatempodeterminatonella scuola pubblica.
Se sei un docente o un ATA e il tuo contratto scade il 31 agosto, con ogni probabilità hai diritto alla NASpI, purché:
•⁠ ⁠tu abbia lavorato almeno 13 settimane negli ultimi 4 anni
•⁠ ⁠tu sia disoccupatoinvolontariamente(cioè senza un nuovo incarico al momento della domanda)


Esempio: Laura è una collaboratrice scolastica con un contratto al 31 agosto. Ha lavorato tutto l’anno scolastico, quindi ha i requisiti. Dal 1° settembre risulterà disoccupata e potrà ricevere la NASpI.
Perché è fondamentale non aspettare a fare la domanda?


La regola è semplice ma importantissima:
•⁠ ⁠Se presenti la domanda entro 8 giorni dalla fine del contratto, la NASpI parte
dall’ottavo giorno dopo la scadenza(per legge, c’è un periodo di “franchigia” di 7 giorni).
•⁠ ⁠Se presenti la domanda dopo l’ottavo giorno, l’indennità partirà dal giorno in cui hai fatto la domanda.
Quindi, ogni giorno perso dopo l’ottavo è un giorno non pagato.


Esempio pratico: il tuo contratto termina il 31 agosto.
•⁠ ⁠Se presenti la domanda entro l’8 settembre, la NASpI decorre dall’8 settembre.
•⁠ ⁠Se la presenti il 15 settembre, perderai 7 giorni di indennità.
•⁠ ⁠Se la presenti il 10 ottobre, perderai più di un mese!


Con BonusX puoi già iniziare la pratica oggi, così il tuo operatore la invierà tempestivamente all’INPS e non perderai nemmeno un giorno.


Come funziona la richiesta con BonusX


Con BonusX puoi fare tutto completamente on linee gratuitamente, anche dal cellulare. Inizi subito, carichi i documenti e lasci che un operatore segua la tua pratica.
1.⁠ ⁠Vai su BonusX–NASpI
2.⁠ ⁠Crea un profilo (gratuito)
3.⁠ ⁠Carica i tuoi documenti: contratto, buste paga, documento d’identità
4.⁠ ⁠Aspetti la scadenza del contratto (31 agosto)
5.⁠ ⁠Il 1° settembre, l’operatore invia tutto in automatico all’INPS
Ricevi aggiornamenti via email e chat.
BonusX monitora la situazione anche dopo l’invio della domanda.


I vantaggi di BonusX


1.⁠ ⁠Fai tutto da casa, anche da cellulare
1.⁠ ⁠Zero attese, zero moduli complicati
1.⁠ ⁠Assistenza umana, non sei lasciato solo
1.⁠ ⁠È gratuito per te: nessuna commissione nascosta
1.⁠ ⁠Hai già tutto pronto per il giorno giusto
1.⁠ ⁠Più di 700.000 italiani hanno usato BonusX
1.⁠ ⁠Oltre 130 milioni di euro in bonus erogati


Domande frequenti (FAQ)


Quali documenti servono?
1.⁠ ⁠Documento d’identità
1.⁠ ⁠Contratto di lavoro scolastico
1.⁠ ⁠Ultima busta paga
1.⁠ ⁠Altri documenti specifici (buste paga precedenti, CUD), se richiesti

Quando posso iniziare?


Subito. Non devi aspettare la scadenza del contratto per iniziare la procedura.
E se ricevo un nuovo incarico dopo la domanda?
Basta comunicarlo all’INPS con il modello NASpI COM, disponibile direttamente su BonusX.
Quanto ci metto a completare tutto?
Anche meno di un’ora, grazie alla procedura guidata.
Inizia ora, non aspettare il 1° settembre
Evita ritardi, perdite economiche e stress.
Con BonusX puoi essere tra i primi a ricevere la NASpI

Potresti essere interessato in …

UIL SCUOLA TOSCANA
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.