UIL SCUOLA TOSCANA
Tutte le notizie aggiornate
19 Luglio 2025

Apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze – Contratti a tempo determinato a.s. 2025/2026

[09:30, 17/07/2025] Romanelli Carlo: Il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica che dal 17 luglio 2025 (ore 10:00) al 30 luglio 2025 (ore 14:00) saranno aperte le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’attribuzione dei contratti a tempo determinato.

Le domande possono essere presentate per partecipare a una o più delle seguenti procedure:

  1. Supplenza finalizzata al ruolo su sostegno (GPS I fascia+elenchi aggiuntivi)

L’incarico è finalizzato all’immissione in ruolo, subordinatamente:

  • al superamento dell’anno di formazione e prova;
  • alla positiva valutazione della lezione simulata.
  1. Conferma del contratto su posto di sostegno.

Possibilità di conferma del contratto a T.D. su sostegno per i docenti già destinatari della nomina nell’a.s. precedente, secondo quanto previsto dal D.M. 32/2025.

  1. Attribuzione supplenze da GPS.
  • Supplenze annuali (fino al 31/08): su posti vacanti e disponibili entro il 31 dicembre 2025.
  • Supplenze fino al termine delle attività didattiche (30/06): su posti non vacanti ma disponibili di fatto, resisi tali entro il 31 dicembre 2025, incluse ore non costituenti cattedra.

Modalità di presentazione

Le istanze devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso la piattaforma ministeriale POLIS – Istanze OnLine, accessibile con:

  • SPID
  • CIE
  • eIDAS
  • Credenziali dell’area riservata del MIM
  • CNS

È richiesta abilitazione al servizio “Istanze OnLine (POLIS)”.

Le istanze inviate con altre modalità non saranno prese in considerazione.

Attenzione

La mancata presentazione dell’istanza comporta rinuncia alla partecipazione alla procedura.

La mancata indicazione di talune sedi equivale a rinuncia per le sedi non espresse.

In caso di preferenze sintetiche, le sedi saranno assegnate in ordine alfanumerico crescente del codice meccanografico.

Per i posti finalizzati al ruolo.

Il docente dovrà accettare esplicitamente la sede entro 5 giorni dall’assegnazione. In caso contrario, si decade d’ufficio dalla nomina
[09:36, 17/07/2025] Romanelli Carlo: Apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze – Contratti a tempo determinato a.s. 2025/2026

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica che dal 17 luglio 2025 (ore 10:00) al 30 luglio 2025 (ore 14:00) saranno aperte le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’attribuzione dei contratti a tempo determinato.

Le domande possono essere presentate per partecipare a una o più delle seguenti procedure:

  1. Supplenza finalizzata al ruolo su sostegno (GPS I fascia+elenchi aggiuntivi)

L’incarico è finalizzato all’immissione in ruolo, subordinatamente:

  • al superamento dell’anno di formazione e prova;
  • alla positiva valutazione della lezione simulata.
  1. Conferma del contratto su posto di sostegno.

Possibilità di conferma del contratto a T.D. su sostegno per i docenti già destinatari della nomina nell’a.s. precedente, secondo quanto previsto dal D.M. 32/2025.

  1. Attribuzione supplenze da GPS.
  • Supplenze annuali (fino al 31/08): su posti vacanti e disponibili entro il 31 dicembre 2025.
  • Supplenze fino al termine delle attività didattiche (30/06): su posti non vacanti ma disponibili di fatto, resisi tali entro il 31 dicembre 2025, incluse ore non costituenti cattedra.

Modalità di presentazione

Le istanze devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso la piattaforma ministeriale POLIS – Istanze OnLine, accessibile con:

  • SPID
  • CIE
  • eIDAS
  • Credenziali dell’area riservata del MIM
  • CNS

È richiesta abilitazione al servizio “Istanze OnLine (POLIS)”.

Le istanze inviate con altre modalità non saranno prese in considerazione.

Attenzione

La mancata presentazione dell’istanza comporta rinuncia alla partecipazione alla procedura.

La mancata indicazione di talune sedi equivale a rinuncia per le sedi non espresse.

In caso di preferenze sintetiche, le sedi saranno assegnate in ordine alfanumerico crescente del codice meccanografico.

Per i posti finalizzati al ruolo.

Il docente dovrà accettare esplicitamente la sede entro 5 giorni dall’assegnazione. In caso contrario, si decade d’ufficio dalla nomina

Potresti essere interessato in …

UIL SCUOLA TOSCANA
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.